by admin | Apr 25, 2023 | Συναξάρι
Kontàkion. Tono pl. 4. Come primizie. Piangeva Giacobbe la perdita di Giuseppe, mentre quel forte sedeva sul cocchio, onorato come re: non essendosi reso schiavo delle voglie dell’egiziana era stato in cambio glorificato da colui che vede i cuori degli uomini e...
by admin | Apr 23, 2023 | Συναξάρι
Sinassario Il 24 di questo mese memoria di santa Elisabetta, la taumaturga. Stichi. Elisabetta, la bella sposa, lasciando la terra, vede te, Verbo di Dio, sposo bello. Il ventiquattro Elisabetta salì al cielo. Lo stesso giorno memoria del santo martire Saba, lo...
by admin | Apr 22, 2023 | Συναξάρι
Kontàkion. Tono 4. Tu che volontariamente Come nobilissimo coltivatore della pietà dimostrasti d’esser stato coltivato da Dio, perché ti sei fatto un raccolto di covoni di virtù: dopo aver infatti seminato fra le lacrime, mieti con letizia; lottasti nel sangue e...
by admin | Apr 21, 2023 | Συναξάρι
22 aprile: memoria del beato Teodoro il Siceota, vescovo di Anastasiopoli (613); dell’apostolo Natanaele (v. anche il 10 maggio); di san Nearco (sotto l’imperatore Valeriano 253-259); si san Gaio vescovo di Roma (296); di san Vittorino martire; del beato Anania...
by admin | Apr 20, 2023 | Συναξάρι
21 aprile- Memoria dei santi ieromartiri Gennaro vescovo e Procolo, Sossio e Fausto diaconi (305); di sant’Alessandra l’imperatrice, moglie di Diocleziano, e di quelli con lei (Apollo, Isacco e Quadrato- 303); di san Massimiano, patriarca di Costantinopoli (434); del...
by admin | Apr 18, 2023 | Συναξάρι
19 aprile- Memoria del santo ieromartire Pafnuzio (persecuzione di Diocleziano); del santo patriarca di Costantinopoli Trifone (931); dei santi martiri Teodoro, Filippa sua madre, Dioscoro, Socrate e Dionigi, di Perge in Panfilia (II sec.); di sant’Agatangelo...