Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, analizzare il traffico e offrire contenuti personalizzati. Continuando a navigare, acconsenti all’uso dei cookie secondo la nostra Informativa sui Cookie.
Ciao! Sono il tuo assistente virtuale. Posso aiutarti a trovare informazioni sulla Chiesa Ortodossa, la sua storia, tradizioni e pratiche. Come posso aiutarti oggi?
Lo scopo del presente documento è di informare gli Utenti relativamente ai Dati Personali raccolti dal sito web
www.ortodossia.it
(di seguito “Applicazione”).
Il Titolare del Trattamento, come successivamente identificato, potrà modificare o semplicemente aggiornare la presente Informativa dandone informazione agli Utenti.
Le modifiche saranno vincolanti non appena pubblicate sull’Applicazione.
L’Utente è pertanto invitato a leggere l’Informativa Privacy ad ogni accesso.
In caso di mancata accettazione, l’Utente deve cessare l’utilizzo e può richiedere la rimozione dei propri dati.
Dati Personali raccolti dall’Applicazione
Contenuti e informazioni forniti volontariamente dall’Utente
Dati di contatto, credenziali, contenuti (es. dati anagrafici, email, indirizzo postale, password, preferenze).
Dati raccolti dai Social Media, previa autorizzazione e consenso espresso dall’Utente.
Il mancato conferimento di alcuni dati può impedire l’erogazione dei servizi. L’Utente è responsabile dei dati personali di terzi condivisi tramite l’Applicazione.
Dati acquisiti automaticamente
Dati tecnici: indirizzi IP, nomi di dominio, URI richieste, orari, metodo di richiesta, dimensione file.
Dati di utilizzo: pagine visitate, azioni compiute, servizi utilizzati.
Dati da cookie e tecnologie simili (vedi
Cookie Policy).
Finalità
Commento e feedback
Statistiche con dati anonimi
Invio email o newsletter
Comunicazioni promozionali e commerciali proprie e di terzi
Modalità di trattamento
Il trattamento avviene con strumenti informatici e/o telematici, con logiche legate alle finalità.
Possono accedere ai dati altri soggetti nominati Responsabili del Trattamento.
Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali
Adempimento di obbligo legale
Esecuzione di un compito di interesse pubblico
Legittimo interesse del Titolare o di terzi
Luogo e Misure di sicurezza
I dati sono trattati presso le sedi del Titolare. Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate a garantire sicurezza e riservatezza.
Periodo di conservazione
I dati sono conservati per il tempo necessario alle finalità, fino a 10 anni dalla cessazione del rapporto.
In caso di consenso, fino alla revoca.
Possibile conservazione più lunga per obbligo legale.
Processi decisionali automatizzati
Non vengono effettuati processi decisionali automatizzati né profilazioni con effetti giuridici sull’Utente.
Diritti dell’Utente
Revocare il consenso
Opporsi al trattamento
Accedere ai propri dati
Richiedere rettifica o cancellazione
Limitazione del trattamento
Portabilità dei dati
Reclamo all’autorità di controllo
Le richieste possono essere inviate a:
it@ortodossia.it.
Risposta entro 30 giorni.
Titolare del Trattamento
Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia
Sede legale: CASTELLO 3421, CAMPO DEI GRECI, 30122 VENEZIA
Codice Fiscale: 94020480276
Email: it@ortodossia.it
Telefono: 0415239 569
Responsabile della Sicurezza Informatica (Cyber Security Officer)
Il Cyber Security Officer coordina le misure tecniche ed organizzative per la protezione delle infrastrutture e dei dati, monitora le minacce e
promuove la cultura della sicurezza.
Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer)
Il Data Protection Officer vigila sull'osservanza del GDPR, funge da punto di contatto con l'Autorità Garante e assiste il Titolare nelle
valutazioni d'impatto e nella gestione dei diritti degli interessati.
Curriculum Vitae - Cyber Security Officer
Curriculum Vitae – Angelos Agrafiotis
Profilo
Angelos Agrafiotis è un consulente riconosciuto nel campo della gestione delle crisi e della sicurezza, con oltre 30 anni di esperienza
nella formazione di team, valutazione dei rischi e prevenzione delle frodi.
Possiede una rete estesa di collaborazioni con enti pubblici e privati, nazionali e internazionali, offrendo soluzioni complete di sicurezza fisica, tecnologica e
operativa.
È inoltre altamente specializzato nella sicurezza informatica, nella protezione dei siti web e nella gestione della reputazione online, fornendo
strategie avanzate di cybersecurity, risk mitigation e digital trust management.
Diploma in Security Management – ISC Academy, Israele
Diploma in Fire Rescue Leadership – Aeronautica Militare Greca
Diploma in “Riciclaggio di Denaro e Finanziamento del Terrorismo” – Università di Atene
Attività e Riconoscimenti
Ex Presidente di ASIS International – Aegean Chapter (243) per Grecia, Cipro e Albania.
Riconosciuto dalla Polizia Ellenica per il contributo alla lotta contro la criminalità e la tratta di esseri umani.
Collaborazioni con:
Polizia Greca
Polizia Finanziaria
E.K.A.M. (Unità Antiterrorismo)
TAM-C Solutions (Israele)
Pinkerton France
Associazioni
AHEPA Chapter HJ–13 “Argonauts Magnesia”
Fondazione Ellenismo Ecumenico
Associazione “AXIOTES”
Ultimo aggiornamento: febbraio 2025
Curriculum Vitae - Data Protection Officer
Curriculum Vitae – Dott. Athanasios Davalas
Profilo
Il Dott. Athanasios Davalas è ricercatore e accademico specializzato in Intelligenza Artificiale, Big Data e Innovazione Digitale, con competenze avanzate in
Cybersecurity e conformità normativa (AI Act, NIS2).
Svolge attività di ricerca presso l’Università dell’Egeo nel Laboratorio di Sistemi Informativi (IS Lab), partecipando a progetti europei e nazionali che
collegano tecnologia, imprenditorialità e governance digitale.
Formazione
Dottorando, Università dell’Egeo — Tesi: “Assistenza sistematica alle startup tramite tecniche di AI e Big Data”
M.Sc. Innovazione Digitale e Imprenditorialità, Università dell’Egeo
M.Sc. Educational Leadership, Management and Emerging Technologies, Università Guglielmo Marconi (riconosciuto da DOATAP e Università di Macedonia)
Laurea, Università Ellenica Aperta (EAP)
Attività di Ricerca e Professionali
Ricercatore presso IS Lab – Università dell’Egeo
Partecipazione a progetti europei e nazionali:
Pythia – Piattaforma AI Chatbots per settore pubblico e privato
Twinning Open Data Operational (EU)
CompAir – Analisi ambientale basata sui dati dei cittadini
GR digiGOV-innoHUB – Hub Greco per l’Innovazione nella Governance Digitale